top of page

Un ritorno che non vi scorderete


ree

Era il dicembre 2014 quando l'allora presidente Roberto Zamagna annunciò la fine dell'esperienza del Circolo dei Malfattori presso la Sala Diana: allora l'associazione era affiliata all'ARCI e ci si muoveva secondo coordinate culturali legate a un mondo che si stava via via sgretolando. L'aperitivo, l'egocentrismo e la voglia di quindici minuti di fama avevano preso il sopravvento rispetto alla voglia di fare musica e cultura: tutto ciò ci lasciva estremamente amareggiatə, perché per noi quel luogo rappresentava un piccolo tentativo di dimostrare che un altro mondo è possibile. Ci sentivamo un po' sconfittə, lo ammettiamo, anche se ci avevano confortato le belle parole che il compagno e amico Alessio Lega aveva scritto per noi: C'è di certo che quel luogo ha aperto una storia d'amore, di musica di ribellione e cialtronaggine e resistenza... e quella non chiude. [...] La resistenza e il cuore non chiudono, le chitarre non sono in vendita, il suono dei nostri cuori vive lì. Tutto questo è vivo.

Noi siamo qui per occupare la storia

Da quel momento sono passati quasi sette anni: nel frattempo siamo cambiatə, rinnovatə e purtroppo abbiamo dovuto salutare in nostro socio e compagno Davide Levi, che è venuto a mancare lo scorso anno e che ricordiamo con affetto. Anche a Davide Lucchi, sempre presente nel nostro locale e che è purtroppo venuto a mancare, dobbiamo un grazie sincero per tutte le serate che ha condiviso con noi e a cui dedichiamo un grande saluto.

ree

Questo momento è per noi una rinascita: i tempi sono maturi e noi siamo qui per occupare la storia: ed è per questo che siamo lietə di annunciare che martedì 10 agosto alle 21:15 al Giardino delle Pietre Recuperate avremo sul palco Paolo Rossi, caustico mattatore teatrale dallo stile irriverente che ha segnato il teatro italiano negli ultimi decenni, assieme all'amico e compagno Alessio Lega presentati dal nostrano Raymond Solfanelli. Sarà un ritorno con il nostro classico, sgangherato stile, casereccio eppur mastodontico: insomma, non sarà un evento che dimenticherete facilmente! Tra bagordi e delirio al limite del dionisiaco, l'atteggiamento psichedelico e cialtrone che ci ha sempre contraddistinto regnerà sovrano.


In collaborazione con ANPI, Grotta Rossa e Supernova APS, sarà possibile lanciarci nel ludibrio generale e dimenticarci, anche solo per qualche ora a partire dalle 17:00 di martedì pomeriggio, che cosa ci aspetta questa infame ed ostica vita e darci al sollazzo godereccio e pingue, ma siamo anche prontə a presentarvi i nostri prossimi progetti che sfoceranno anche nella redazione di un libro originale e di cui vi parleremo a breve.


Per partecipare sarà obbligatorio indossare il proprio dispositivo di sicurezza per tutta la durata dell'evento ed esporre il green pass all'ingresso del parco; è inoltre obbligatorio prenotare attraverso il tasto qui sotto; la prenotazione è solo nominale e non collettiva, si prega inoltre di segnalare negli appositi spazi la presenza di minori di 14 anni. Per informazioni scrivere a info@progettoioeilmondo.org o mandare un messaggio su Whatsapp al 3332257137. In caso di malfunzionamento della mail scrivere a progetto.ioeilmondo@gmail.com.



Comments


bottom of page